UN ALTRA PICCONATA ALLA CANAPA ITALIANA.
Il Tar del lazio, oggi, 16 aprile 2025 ha dato ragione al Governo.
Da oggi, fino a nuovo avviso, il CBD entrerà nella tabella stupefacenti.
Il Tar del lazio, oggi, 16 aprile 2025 ha dato ragione al Governo.
Da oggi, fino a nuovo avviso, il CBD entrerà nella tabella stupefacenti.
Le Associazioni firmatarie Canapasativaitalia, Sardiniacannabis,
Resilienzaitaliaonlus,Imprenditoricanapaitalia e Federcanapa,
Confermano l’impegno a contrastare l’Art. 18 del “Decreto Sicurezza” attraverso un fronte comune.
Qui il Comunicato Congiunto con il Riepilogo delle Prossime Azioni.
INSIEME POSSIAMO SALVARE IL SETTORE DELLA
CANAPA.
Nel caso in cui il decreto venisse convertito in Legge, l’unica strada percorribile per tutelare i nostri diritti ed il futuro del settore, sarà quella di adire le vie Legali.
Il Nuovo “Dl Stralcio” e l’analisi giuridica.
Presentiamo la Proposta di Whole Lotta Hemp,in collaborazione con Federcanapa, rivolta a Coloro che volessero iniziare una coltivazione di Canapa da Fibra e vorrebbero un Contratto di Ritiro.
L’evento che si è tenuto il 18-03-2025 ha mostrato come le aziende Tessili Italiane si stanno rinnovando per far fronte ai nuovi obblighi imposti dalla comunità Europea sul recupero e riciclo dei rifiuti tessili e sull’ecodesign.
Federcanapa – Unibo
II Edizione Ricerca applicata e innovazione nella filiera della Canapa Alimentare e Industriale – una Sintesi della Conferenza.
Bologna, 25/02/2025
Aula Magna Dipartimento Scienze e Tecnologie Agro-alimentari
Plesso di Agraria
Alma Mater Studiorum Università di Bologna – V.le Fanin 46
La commissione per le petizioni ha dichiarato ricevibile quella per la Canapa Industriale , presentata dalle maggiori associazioni di settore a Settembre 2024, adesso partirà l’indagine.
Federcanapa Presenta i primi Due eventi del Tessile Circolare 2025.