Semi e olio di canapa, i migliori per valore nutrizionale
Semi e olio di canapa, i migliori per valore nutrizionale
Semi e olio di canapa, i migliori per valore nutrizionale
Il 12 e 13 Novembre Federcanapa parteciperà all’evento Canapa in Fiera presso il centro affari e convegni di Arezzo, sarà l’occasione per conoscere gli ultimi sviluppi delle filiere della canapa e verrà promossa la raccolta fondi per il ricorso al TAR in merito al decreto officinali. https://www.facebook.com/search/top?q=passioni%20in%20fiera
E’ prevista per mercoledì 7 settembre 2022 l’Udienza per il ricorso al TAR inerente il Decreto interministeriale “Elenco delle specie di piante officinali coltivate nonché criteri di raccolta e prima trasformazione delle specie di piante officinali spontanee”. Per maggiori informazioni su eventi informativi e modalità di supporto all’iniziativa, visita il […]
Federcanapa comunica che è stato depositato il ricorso al TAR inerente il Decreto interministeriale “Elenco delle specie di piante officinali coltivate nonché criteri di raccolta e prima trasformazione delle specie di piante officinali spontanee”. Ricordiamo che questo Decreto, secondo Federcanapa, è contrario alla Legge n.242/2016 sulla canapa industriale, poiché quest’ultima […]
La preoccupazione per la sicurezza da parte dell’EFSA “non è sicuramente una sorpresa ed è in linea al 100% con il nostro approccio”, ha affermato l’EIHA in una nota. L’EFSA all’inizio di questo mese ha affermato di aver identificato lacune nella ricerca sugli effetti del CBD sugli esseri umani, dichiarando […]
Domenica 10 luglio – Tavola rotonda “Oro verde: Passato, presente e futuro della canapa industriale” con Rachele Invernizzi – Vice-Presidente di Federcanapa | Calabria in fiore | Festival della Canapa – Rende (CS)
l progetto di Kyoto Club e Legambiente della durata di un anno (7 gennaio 2022 – 6 gennaio 2023) ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare sul tema delle emissioni di carbonio incorporate del settore edile italiano (Embodied carbon emissions in the Italian building sectors). Nell’ambito del progetto, il 5 luglio (ore […]
19 applicazioni sono in fase di valutazione presso l’EFSA. Nella valutazione sono emerse numerose lacune che devono essere affrontate prima di poter raggiungere una conclusione definitiva sulla reale sicurezza del CBD. L’EFSA ha rilasciato questa dichiarazione, per mettere in evidenza quali sono le aree in cui è ancora necessario raccogliere […]
Dopo mesi di rinvii è in Gazzetta Ufficiale dal 18 maggio 2022 il Decreto interministeriale “Elenco delle specie di piante officinali coltivate nonché criteri di raccolta e prima trasformazione delle specie di piante officinali spontanee” il quale all’Art. 1 comma 4) indica che “La coltura della cannabis sativa L. delle […]
Dopo anni di test e verifiche, la varietà di canapa industriale Enectarol, ha ottenuto la certificazione con l’iscrizione al catalogo comune europeo delle piante. La genetica, Enectarol è una varietà ad alto contenuto di cannabigerolo (CBG) dal 4 al 6%, un profilo terpenico fruttato e ricco, ed ovviamente un livello […]